Analisi del metabolismo per individuare le migliori scelte nutrizionali e indirizzare le abitudini del paziente.
Analisi nutrigenetica: studia l’effetto delle variazioni genetiche sulla risposta a particolari alimenti e permette di consigliare una dieta adatta al DNA del paziente.
Test intolleranze alimentari: si verifica la presenza di ipersensibilità nei confronti di particolari sostanze (ad esempio il lattosio) o alimenti.
Le principali intolleranze individuate:
- Intolleranze A (glutine, lattosio, nichel, solfiti, alcol, fruttosio, caffeina)
- Intolleranze B (glutine, lattosio, nichel, alcol, caffeina, sale, ferro)
- Pannello intolleranze pediatriche (celiachia, lattosio, fruttosio)
Test sulla celiachia: si verifica la predisposizione genetica all’intolleranza al glutine.

Prenota il tuo test
Test correlati
Articoli
L’INTOLLERANZA AL LATTOSIO
14/09/2019
L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire quantità significative di lattosio: il principale zucchero presente nel latte. È causata dalla […]
CHE COS’E’ LA MEDICINA PERSONALIZZATA
06/09/2019
Che cos’è la medicina personalizzata? La medicina personalizzata è una medicina basata sullo studio del DNA del singolo paziente per […]
I dottori Scimone e Lusso presentano il Medical Center e DNA Center (VIDEO)
13/05/2019
Vi proponiamo la video intervitsta rilasciata ad IDEAWeb TV relativa ai test del DNA e test genetici. Attività del medico […]